Cos’è l’ansia?
L’ansia può essere definita attraverso i sintomi che provoca, ovvero le sensazioni corporee, oppure dai vissuti affettivi, emotivi, che l’accompagnano. Sensazioni corporee ed emozioni sono compresenti nell’ansia, perciò non è possibile negare le une o le altre.
Personalmente preferisco concentrarmi sulla componente emotiva dell’ansia, perché non può essere controllata dai farmaci. Inoltre, cosa molto importante, la componente emozionale, affettiva, relazionale, ambientale dell’ansia varia da persona a persona: non può essere definita da standard empirici di ricerca. Se mille soggetti ansiosi, poniamo, leggono un libro sull’ansia, e rintracciano radici comuni sulla loro sintomatologia, avranno comunque mille modi diversi in cui sia sorta la loro sintomatologia; Di conseguenza avranno mille modi diversi per poter uscire dal giogo dell’ansia.
Quando l’ansia comincia a diventare un limite, occorre abbattere questo limite, prima che arresti del tutto la nostra vita.