Crescita personale

Le competenze cerebrali, come ogni altra abilità umana, possono essere allenate. Vivere in gruppi o società può richiedere capacità diverse in base al contesto, per questo a volte è necessario potenziare singole skills che non avremmo mai pensato utile incrementare.
‘Non Serpeverde, eh?! Ne sei sicuro?
Potresti diventare grande, sai?
E’ tutto qui, nella tua testa,
e Serpeverde ti aiuterebbe sulla via della grandezza,
su questo non c’è dubbio. No?!’Cappello Parlante, Harry Potter e la Pietra Filosofale
Per quanto riguarda la crescita personale, chiamata anche empowerment, mi occupo principalmente dei seguenti aspetti. Se vuoi approfondire, consulta il glossario.
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DEL NON LAVORO
Passiamo al lavoro circa un terzo della nostra giornata. Le dinamiche che si scatenano coi colleghi o nei confronti di ciò che facciamo possono essere distruttive per noi stessi o per il prodotto della nostra attività. Per chi non ha un lavoro le domande aperte restano: Quale formazione? Chi puntare a essere domani?
PSICOLOGIA DELLO SPORT E DELLO SPORTIVO
Nel gioco abbassiamo le maschere, siamo noi stessi. Alcuni vanno in crisi se sottoposti a stress eccessivo, altri rendono meglio solo nelle grandi sfide. Se vuole esprimersi sempre al massimo, lo sportivo professionista deve limitare le influenze esterne.