Spunti di riflessione
Passare dalla filosofia alla psicoanalisi è come passare dal progetto di un’auto ad una corsa in Formula uno. Ogni curva è diversa dalla precedente, ma soprattutto diversa da come la si era immaginata a tavolino. Così ciascuno di noi è diverso dagli altri, lotta in maniera difforme nelle difficoltà, si aspetta dal prossimo cose che dipendono dalle proprie aspettative, reagisce in modo personale allo stress, di qualunque natura sia.
Parlare di un individuo vuol dire anzitutto dimenticare tutto quello che è stato detto degli esseri umani, per concentrarsi unicamente sulla persona che abbiamo davanti: quel soggetto che chiamiamo anima, il cui logos è così profondo che mai ne troveremo i confini.
-
Parlando di buchi nello stomaco, e più precisamente di vuoti affettivi, non possiamo non accennare ai disturbi alimentari. Il disordine…
-
Tutti conoscono qualcuno che non prende l’ascensore o detesta le gallerie. I problemi legati all’ansia sono molto diffusi, ma la…
-
L’attuale condizione a cui tutti siamo sottoposti funge da potente detonatore. Ciascuno di noi ha un proprio particolare stile di…
-
Alcuni individui hanno avuto un’infanzia felice, una buona adolescenza, una giovinezza ricca di esperienze ed ora sono adulti di un…
-
Sempre più persone faticano a intrecciare relazioni sentimentali stabili e soddisfacenti. In genere si tende a dare la colpa all’altro,…
-
Il corpo parla. A tutti è capitato di arrossire ad un appuntamento, di avere il battito accelerato durante un esame…
-
La parte predominante della giornata di chi ha un’occupazione stabile è dedicata a questa occupazione. Va da sé che gli…
-
Il gioco è allegoria della vita. Quando giochiamo siamo più sciolti, limitiamo l’autocontrollo, e vengono fuori le nostre modalità comportamentali…
-
Non tutte le madri ‘presenti’ sono invadenti, non tutte le madri invadenti sono necessariamente disfunzionali. La vulnerabilità percepita può indurre…
-
Quando l’abbandono descrive la ripetizione di un trauma passato è certamente più doloroso e difficile da superare. Quelle che chiamiamo…