Psicosomatica: come gestire i sintomi fisici di natura psichica?

Un disturbo psicosomatico è una riposta fisica ad un disagio psicologico inespresso. 

Entità indivisibili  

Tutti abbiamo reazioni intense in certi momenti della giornata: alcune sono positive, altre negative, e in genere avvengono in concomitanza di eventi significativi. Se durante una discussione accesa sentiamo aumentare la sudorazione, o in presenza della persona amata sentiamo aumentare la frequenza cardiaca, sapremo facilmente rintracciare nel contesto ambientale l’origine di questi messaggi corporei. 

La psicosomatica funziona diversamente: ci presenta il conto di un acquisto sconosciuto. Ci troviamo, così, a dover gestire un determinato sintomo, senza sapere in maniera esplicita a cosa sia dovuto. 

La cultura scientifica dualista di cui facciamo parte, ci ha insegnato a suddividere fenomeni o grandezze indivisibili per poterli studiare. Questo avviene ad esempio nella medicina, in cui i sistemi del corpo umano vengono distinti in muscolo scheletrico, circolatorio, digerente, ecc… per esigenze medico-chirurgiche, ma fanno ovviamente tutti parte di un individuo unico, e sono pertanto legati fra loro. Lo stesso vale per la psiche: essa è indissolubilmente legata al nostro corpo, e pertanto potrebbe imparare, con il tempo, e a certe condizioni, a scaricare il malessere proprio in uno di quei sistemi. 

Esprimere il disagio

In questi anni convulsi, successivi alla pandemia da Covid-19, abbiamo imparato l’importanza di dare un nome ed esprimere il disagio, nonché l’importanza di circondarci di persone, in coppia, o nel gruppo di amici, che sappiano ascoltare, dare un peso, a quello che succede dentro di noi. Lo stesso dobbiamo dire parlando di psicosomatica, dove anzitutto noi stessi dobbiamo saper ascoltare il nostro corpo

Ad alcune forme di turbamento o sofferenza psichica cominciamo, con il tempo a non dare troppa importanza, a nasconderle, se non addirittura ad insabbiarle: da un lato per non perderci tempo, ma dall’altro anche perché, probabilmente, il nostro ambiente affettivo non le prenderebbe troppo sul serio. Nel caso della psicosomatica può avvenire che condizioni stressanti si incastrino in profondità dentro di noi, e non trovino il modo di venire espresse, neppure a noi stessi. In questi casi, però, non scompaiono del tutto, semplicemente vengono relegate ad un livello più profondo, andando ad appesantire alcuni organi al di là della nostra volontà.   

E cosi avviene che molti pazienti, quando chiedo se saprebbero dire in quale punto del corpo localizzerebbero il loro malessere, facciano segno indicando la testa, o le spalle, o il ventre, e così via. Per ogni sintomatologia si può individuare una parte del corpo nella quale la sentiamo nascondersi meglio, più comodamente. 

Affrontare un sintomo psicosomatico significa anzitutto mettersi in comunicazione con il corpo, ascoltare che cosa voglia dirci attraverso quella manifestazione, e perché non ne abbia, invece, espressa un’altra. Il nostro corpo ci parla, se agli altri non interessa, dovrebbe per prima cosa interessare noi stessi.   

Il mio ultimo libro

Il Kintsugi dell'anima

Una raccolta di scritti brevi che offre speranza e crescita personale, affrontando temi universali come famiglia, lavoro, sport e attualità. Invita i lettori a scoprire opportunità di miglioramento anche nelle difficoltà, trasformando la fragilità in forza.